Ottobre 2014
Oggetto: Progetto "Diamoci una Mano"
Lo scopo del progetto è di assistere e accompagnare, in forma assolutamente gratuita, i disabili visivi nella Capitale che si rivolgono alla nostra Associazione per chiedere supporto. Per ottenere questo risultato, il progetto prevede una attività di sensibilizzazione nelle scuole, nelle università e nelle comunità che vi aderiscono, creando un pool di volontari "in pectore", che selezionati ed addestrati potranno effettuare in autonomia l'accompagnamento. I ragazzi minorenni, dai 16 anni, potranno fare la attività in team in supporto di accompagnatori maggiorenni.
Il progetto prevede due fasi:
1) una prima fase "di preparazione" dei ragazzi, che include il contatto con il mondo dell'handicap visivo. In questa fase un gruppo di studenti incontra persone non vedenti che si dedicano all'attività formativa e di servizio. La Vivi Vejo onlus prende i contatti con le scuole e con i ragazzi, organizza gli incontri e coordina gli accompagnamenti.
2) una seconda fase "'pratica", nella quale ragazzi preparati selezionati partecipano ad eventi, ad esempio percorsi sensoriali, visite ai musei, cinema e teatro con audio descrizione commentato per i non vedenti), o cene nel buio (eventi nei quali operando al buio vedenti e non vedenti sono in uguali condizioni verso il mondo esterno).
La Vivi Vejo potrà, in cambio, fornire crediti scolastici agli studenti che parteciperanno operativi in aiuto dei non vedenti.
La Presidente
Paula Morandi Treu
Vivi Vejo ONLUS
Nessun commento:
Posta un commento