CONCORSO LETTERARIO 2012-2013 "
L'associazione Vivi Vejo Onlus indice il terzo concorso letterario aperto a tutti i ragazzi residenti a Roma Nord, che frequentano la scuola primaria e la scuola secondaria di primo e secondo grado, di età compresa fra 6 e 19 anni.
Quest'anno il nostro concorso propone un tema di grande interesse ed attualità, considerato che il 2013 è stato proclamato l'anno europeo della Cittadinanza. Il concorso si propone come uno stimolo alla riflessione sull'idea dell'appartenenza ad una cittadinanza che hanno i giovani e quanto della loro esperienza con gli altri possa essere interessante per le nuove generazioni.
I partecipanti sono suddivisi in sei categorie:
· studenti da 6 a 8 anni ( allievi di 1°, 2°, 3° classe di scuola primaria);
· studenti da 9 a 10 anni (allievi di 4° e 5° classe di scuola primaria);
· studenti da 11 a 12 anni (allievi di 1° e 2° classe secondaria di primo grado);
· studenti di 13 anni (allievi di 3° classe secondaria di primo grado);
· studenti da 14 a 15 anni (allievi del biennio di scuola secondaria di secondo grado);
· studenti da 16 a 19 anni (allievi del triennio di scuola secondaria di secondo grado);
TEMA :
CITTADINO DEL MONDO
Il tuo Cristo è ebreo
e la tua democrazia è greca.
La tua scrittura è latina
e i tuoi numeri sono arabi.
La tua auto è giapponese
e il tuo caffè è brasiliano.
Il tuo orologio è svizzero
e il tuo walkman è coreano.
La tua pizza è italiana
e la tua camicia è hawaiana.
Le tue vacanze sono turche,
tunisine o marocchine.
Cittadino del mondo,
non rimproverare il tuo vicino
di essere
straniero.
Sentirsi cittadino del mondo significa far parte di una grande comunita' che condivide diritti e doveri comuni, indipendentemente dalla nazionalita' di
appartenenza.
Noi cittadini di un'Europa Unita,
siamo intanto uomini liberi e la nostra liberta' favorisce e consolida la fratellanza il rispetto e la solidarieta' tra i popoli.
REGOLAMENTO
I testi provenienti dalle scuole italiane dovranno essere scritti in lingua italiana mentre i testi provenienti dalle scuole internazionali dovranno essere scritti in lingua inglese durante l'orario scolastico e con la supervisione del docente di lettere. I testi dovranno essere scritti a mano con calligrafia nitida e leggibile, altrimenti saranno scartati. Gli elaborati non dovranno superare le 60/80 righe; sottoposti ad una iniziale selezione da parte degli insegnanti, dovranno essere raccolti, unitamente alle schede di partecipazione, e depositati presso le rispettive segreterie; il ritiro degli scritti avverrà a cura della Vivi Vejo Onlus entro e non oltre il termine ultimo del 1 MARZO 2013.
Tutti gli elaborati saranno valutati da una giuria costituita da esponenti del mondo della cultura.
Tutti i partecipanti al concorso, le loro famiglie e i docenti sono invitati ad intervenire alla premiazione , sabato 13 aprile alle ore 16 presso l'Istituto Comprensivo G. Soglian
..
SCHEDA DI PARTECIPAZIONE AL 4° CONCORSO LETTERARIO PER RAGAZZI
"VIVI VEJO ONLUS"
Io sottoscritto/a
.nato/a
Il
residente a Roma in
..
Tel
..e.mail
..
Frequentante la scuola/istituto
.
Chiedo di essere ammesso/a a partecipare al concorso letterario per ragazzi organizzato dall'associazione Vivi Vejo Onlus
Firma
.
Data e firma del genitore o di chi ne fa le veci, per i minori di 14 anni.
Nessun commento:
Posta un commento