ASSOCIAZIONE VIVI VEJO ONLUS
PROGETTO SCUOLA 2011-2012
L'Associazione offre dei progetti e dei servizi gratuiti e in particolare, per gli studenti, si propone di favorire occasioni di studio e riflessione su aspetti e valori fondanti del vivere sociale; nascono così alcuni progetti dedicati ai giovani.
CONCORSO LETTERARIO
Al fine di consolidare le esperienze maturate ed esprimere il proprio pensiero su tematiche sempre attuali; (vedi bando allegato)
CONCORSO ARTISTICO
Aperto agli studenti dell'asilo, delle scuole elementari e medie e dare un'opportunità ai giovanissimi di esprimersi attraverso l'arte; (vedi bando allegato)
IL PERIODICO DELLA ASSOCIAZIONE
VIVI VEJO MAGAZINE
Il magazine è l'organo di informazione della nostra associazione con aggiornamenti sui nostri progetti, notizie, eventi, curiosità di carattere scientifico, attualità e informazione; prevede una sezione Mondo Giovani dedicata agli studenti del liceo e dell'Università ed in particolare a coloro che si distinguono nella lingua italiana e che desiderano iniziare un'esperienza giornalistica.
"Vivi Vejo" punta ad essere un periodico stampato in 5.000 copie e distribuito nelle zone di Roma Nord, dove si trovano le scuole che aderiscono alle nostre iniziative: Cassia Olgiata, Grotta Rossa, Tomba di Nerone, Corso Francia, Trionfale, Malagrotta, Formello e Campagnano.
PROGETTO DIAMOCI UNA MANO
Questo progetto è organizzato con la collaborazione dell'Unione italiana Ciechi ed Ipovedenti di Roma per istruire i ragazzi degli ultimi due anni di scuola superiore ad accompagnare le persone non vedenti. Il training avrà luogo presso la Sede Provinciale della UIC Roma nel pomeriggio; i ragazzi potranno assistere le persone non vedenti, a piedi e in macchina se in possesso di patente.
Questo progetto è utile per aiutare i giovani a capire come vive una persona priva di vista e a sensibilizzarli sui problemi della vita.
Sarà inviata una lettera alle scuole che aderiscono a questo progetto e saranno gli stessi studenti a decidere se vorranno partecipare. Coloro che aderiscono al progetto saranno quindi contattati dalla Vivi Vejo per indirizzarli al corso di training in Via Mentana 2.
PROGETTO AMA VIVI VEJO
Durante l'anno scolastico la Vivi Vejo organizza delle conferenze insieme ai tecnici dell'AMA per educare i giovani sull'importanza del rispetto per l'ambiente e la raccolta differenziata. Saranno organizzate un paio di giornate ecologiche durante l'anno scolastico per ripulire una zona designata a Roma Nord. I ragazzi e le associazioni sono invitate a partecipare insieme alla Vivi Vejo per dare questo esempio di civiltà.
La Vivi Vejo prenderà i contatti con l'AMA e riferirà alle scuole i giorni i cui i tecnici sono disponibili per le conferenze.
PROGETTO ORIENTAMENTO GIOVANI
La Vivi Vejo organizza degli incontri per i ragazzi degli ultimi due anni di scuole superiori con personaggi del mondo del lavoro: medici, avvocati, industriali, ingegneri, ricercatori, ecc per illustrare e guidare i giovani che devono affrontare una decisione sul loro futuro.
Gli incontri sono a cura della Vivi Vejo in collaborazione con l'American International Club of Rome e la Professional Women's Association oltre ad altre organizzazioni disponibili a partecipare a questo progetto.
RAPPRESENTAZIONI TEATRALI CON TEARCA ONLUS
La Vivi Vejo introduce nelle scuole del XX Municipio delle manifestazioni teatrali organizzate dalla TEARCA ONLUS con la partecipazione di attori non vedentI.
DOPOSCUOLA LARGO SPERLONGA
La Vivi Vejo sponsorizza e finanzia il doposcuola organizzato dall'Associazione Dacia per aiutare i bambini italiani e figli di immigrati che hanno bisogno di essere seguiti mentre i genitori sono al lavoro. Queste famiglie risiedono nella zona di Largo Sperlonga dove la presenza di immigrati è molto numerosa.
Ciao, dove trovo il bando allegato per il concorso letterario?
RispondiElimina